Il 2018 vedrà nuovamente proprietari e appassionati di automobili rare e delle più belle motociclette storiche riunirsi da venerdì 25 maggio a domenica 27 maggio. Il Concorso d’Eleganza Villa d’Este vanta una reputazione davvero speciale tra gli eventi più prestigiosi al mondo nell’ambito dei Veicoli d’Epoca. Il Grand Hotel Villa d’Este e Villa Erba saranno […]
18 itinerari tra storia, arte e natura Qui segue un elenco di 18 passeggiate nella provincia di Como, dalle boscose colline della fascia pedemontana, alle antiche vie di comunicazione che costeggiano il Lago di Como, dalla salita ad agglomerati rurali, alle più panoramiche cime dei monti Lariani. Ognuno di questi percorsi possiede una proprio caratteristica […]
Dongo è il luogo della cattura di Benito Mussolini e dei gerarchi della repubblica Sociale Italiana, che vennero portati nella sede comunale, Palazzo Manzi, per ufficializzare l’arresto. Solo pochi giorni prima, la Sala d’Oro, il salone d’onore di Palazzo Manzi, fu usata come camera ardente dei caduti partigiani. Il Palazzo fu quindi teatro di memorabili […]
Si tratta di un bellissimo percorso escursionistico che da Cernobbio collega località disseminate lungo le montagne della sponda occidentale del lago di Como, giungendo fino a Sorico dopo un tragitto di 125 km. Moltissime di queste località, comprese in una fascia variabile dai 600 ai 1200 metri di altitudine, erano un tempo alpeggi (denominati mûnt), utilizzati dalle popolazioni […]
A piedi lungo la sponda orientale del Lago di Como Alla scoperta della celebre via commerciale che costeggia tutta la sponda del lago attraversando i principali centri della riviera, da Abbadia a Colico passando per Mandello e Varenna. Il “Sentiero del Viandante” rappresenta un’occasione unica per scoprire le bellezze artistiche e naturali delle località che punteggiano la […]
Il Museo didattico della Seta raccoglie, custodisce, espone le testimonianze della tradizione produttiva tessile comasca quali macchine, oggetti, documenti, campionari e strumenti di lavoro provenienti dalle lavorazioni tessili che qualificano Como città della seta. Il patrimonio tecnico ed artistico è organizzato in uno spazio didattico accessibile a tutti. L’amore e la passione per l’arte serica […]
Il Museo rappresenta fin dalla sua nascita un luogo fondamentale per la comprensione dei fenomeni scientifici e del loro impiego tecnologico e pratico. Tecnologia e scienza si impongono nella nostra vita quotidiana spesso senza mediazione, ponendoci anche questioni etiche su cui è difficile scegliere in modo consapevole. Anche se in un contesto economico non paragonabile […]
Quella che lega il ciclismo al Ghisallo è una storia lunga, appassionata ed avvincente. Carico di memorie, questo colle, che gode di panorami bellissimi, è uno dei luoghi più noti per i ciclisti di tutte le età e di tutte le categorie, agonistiche e non. Infatti è in cima a questa salita che si sono […]
Il Museo Moto Guzzi è situato a Mandello del Lario, sul ramo lecchese del Lago di Como, nel cuore della storica Fabbrica che ha visto nascere il mito dell’Aquila nel lontano 1921. Patrimonio storico, tecnico e culturale, il Museo Moto Guzzi raccoglie una ricchissima collezione di oltre 150 pezzi espositivi tra moto di serie, moto sportive, […]
Sul promontorio di Lenno sorge la splendida Villa del Balbianello, costruita per volere del Cardinale Durini nel 1700 e ora proprietà del FAI. E’ uno degli angoli più suggestivi del lago. La bellissima loggia panoramica si affaccia sul paese di Bellagio e sull’Isola Comacina. Al piano più alto della dimora si trova un singolare museo […]